Valori e visione


Eimos è un luogo in cui coltivare la propria passione per la danza, veicolo ed espressione di principi per noi imprescindibili.

E' da questa base che sviluppiamo la nostra mission e lavoriamo per realizzare un progetto ampio, fortemente ispirato dalla visione futura di una scuola che sia formativa a 360° e umanamente sempre più ricca.

I nostri valori:

1. Riconoscimento della tradizione

Viviamo la danza concentrandoci sull'insegnamento e la pratica delle due discipline base del classico e modern-contemporaneo, quale tessuto fondante del nostro lavoro e della formazione degli allievi.

2. Spirito di collaborazione e aiuto reciproco

Valorizziamo il lavoro di gruppo e la collaborazione tra le persone, la sana competizione che aiuta a crescere e l'affiatamento all'interno delle classi tra gli allievi. Aspiriamo a una scuola che sia 'partecipata' da tutti.

3. Ambiente dove gli allievi possano esprimere le loro migliori potenzialità

Lavoriamo perché le diversità possano essere valorizzate e trovino i loro adeguati canali di espressione e riconoscimento. Crediamo nel lavoro di ciascuno e incoraggiamo le attività degli adulti, in un'atmosfera professionale, ma anche accogliente e familiare.

4. Educazione della persona a tutto tondo

Insegniamo la danza come strumento in sé e come mezzo per formare individui completi, educati alla disciplina, al rispetto reciproco, alla convivenza e allo sviluppo di una ricca sensibilità artistica e umana. 

5. Sguardo teso alla crescita e al rinnovamento

Guardiamo al futuro con vivo spirito di continuo miglioramento, investendo nell'aggiornamento delle modalità e delle discipline d'insegnamento. Siamo sensibili alle attività formative e motivazionali, al confronto interno e alla messa in discussione che ci permettono di arricchire le tecniche e l'impostazione di base.

6. Differente modo di pensare

Difendiamo la nostra unicità, cercando costantemente di non adeguarci alle mode e alle tendenze e portando avanti la nostra idea precisa di scuola e di insegnamento della danza, anche a costo di qualche impopolarità. Cerchiamo di incarnare un esempio e una testimonianza di coerenza.

''Un progetto cresce quando non è più solo un'aggregazione di individui, ma riesce a diventare una comunità di persone unite da uno o più valori, chiari, condivisi che sono volti al bene comune di tutti i membri''.

(Sergio Casella)